Segretario Generale

Il Segretario Generale sovrintende all’esecuzione dei programmi generali di attività proposti dall’Ufficio di Presidenza e approvati dal Consiglio Nazionale e in tale contesto può assolvere incarichi specifici attribuitigli dall’Ufficio di Presidenza.

Egli coordina le attività della Società e delle sue Sezioni, sovrintende all’amministrazione della Società secondo quanto previsto dal Regolamento di attuazione dello Statuto e presenta i progetti di bilancio.

Il Segretario Generale firma congiuntamente i mandati di pagamento e gli ordini di incasso della Società.

Il Consiglio Scientifico si riunisce almeno una volta l’anno su convocazione e sotto la presidenza del Presidente della Società.

Vincenzo Russo 

Medico Specialista in Cardiologia presso Unità Operativa Complessa Cardiologia ed UTIC Vanvitelli – AORN “Ospedali dei Colli” – Ospedale Monaldi di Napoli. Ricercatore Universitario in Malattie dell’Apparato Cardiovascolare presso Dipartimento di Scienze Mediche Traslazionali, Università degli studi della Campania “Luigi Vanvitelli”. Abilitato alle funzioni di Professore di Seconda Fascia, settore concorsuale 06/D1, settore scientifico disciplinare MED/11 Malattie dell’Apparato Cardiovascolare. Visiting Professor Department of Cardiology Medical University of Warsaw (PL) Nel 2005 consegue con lode Laurea Specialistica in Medicina e Chirurgia presso la Seconda Università degli studi di Napoli e nel 2010 il Diploma di Specializzazione CEE in Cardiologia alla stessa Università. Nel 2011 consegue il Diploma di Perfezionamento Universitario in Formazione clinica, Comunicazione e Management in Cardiologia presso Università degli Studi di Padova. Nel 2013 consegue il Dottorato di Ricerca Fisiopatologia Medico-Chirurgica del Sistema Cardio-Respiratorio e Biotecnologie Applicate. Fellow della Società Italiana di Cardiologia (SIC) e dell’Associazione Italiana di Aritmologia e Cardiostimolazione (AIAC). Membro della European Society of Cardiology (ESC), della European Heart Rhythm Association (EHRA), della International Society for Holter and Non Invasive Electrocardiology (ISHNE), del Gruppo Italiano Multidisciplinare Studio della Sincope (GIMSI). Relatore a numerosi convegni scientifici cardio-aritmologici nazionali ed internazionali. Autore di più di 100 pubblicazioni edite a stampa su riviste scientifiche internazionali dotate di impact factor (H-index 22) e di numerosi capitoli di libri.

Il Segretario Generale può avere un Vice, che supporta e sostituisce il Segretario Generale in sua assenza.

Andrea Palladino

Classe 1968. Dal 2001 è funzionario analista economico – finanziario presso l’Agenzia delle entrate nella quale ha ricoperto varie mansioni passando da studi statistici ed econometrici sull’evasione fiscale e ricerche e proposte di schemi di federalismo fiscale al MEF, a incarichi operativi in ogni settore istituzionale dell’ente, dal controllo e accertamento, alla riscossione, al contenzioso e ai servizi al contribuente. Nel 2010 consegue il Dottorato di Ricerca in Economia Territoriale all’Università di Cassino e del Lazio Meridionale. Nel 2007 consegue il titolo di Esperto in selezione e formazione del personale a conclusione di corso semestrale della Regione Campania. Nel 1997 consegue il Master in Comunicazione e relazioni pubbliche con l’istituto Forum Congressi  & Formazione di Napoli. Nel 1993 consegue Laurea in Economia e Commercio all’università di Cassino e del Lazio Meridionale. Dal 2012 si occupa attivamente della promozione del Dottorato di ricerca nelle amministrazioni pubbliche ai fini di una particolare considerazione del titolo nei concorsi di accesso alla dirigenza pubblica e nei passaggi interni di carriera dei funzionari pubblici, con proposte normative inoltrate attraverso rapporti con parlamentari, relazioni sindacali, contatti con associazioni studentesche universitarie e a mezzo social network.