Probiviri
Marco Galletti
Classe 1984, ha conseguito il titolo di dottore di ricerca nel 2013 presso la Scuola di diritto civile, internazionale e del lavoro dell’Università degli Studi di Padova. Nel 2011 è stato Visiting Phd Student alla Tilburg University Law School – Department of social law and social policy. Laurea Magistrale in Giurisprudenza all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano con una tesi dal titolo ‘’Il Contratto a termine: Un’analisi comparata’’. Avvocato dal 2011, iscritto all’Ordine degli Avvocati di Udine, è partner dello studio da lui fondato, nel 2019, assieme ai soci Stefano Buonocore ed Andrea Zoppolato e si occupa prevalentemente di diritto civile e del lavoro.
E’ docente a contratto di diritto civile presso la Scuola di Legge Patavina, ha un’alta formazione giuridica e svolge incarichi in aziende come Organismo di Vigilanza di cui al d.lgs. 231/2001 Monocratico.
Gaetano Scognamiglio
Gaetano Scognamiglio è il nuovo Coordinatore della sede di Ateneo della Società italiana del dottorato di ricerca all’ Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, ricevendo il testimone da Marco Menale – entrato in consiglio nazionale – a cui va il nostro più grande ringraziamento per il lavoro svolto in questi due anni.
Dottorando in Diritto comparato e processi d’integrazione all’ Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” dove si è laureato in Giurisprudenza, inoltre durante il suo percorso è stato membro del Senato accademico e poi membro del Consiglio di Amministrazione.
Svolge la professione di Avvocato civilista, esperto di Diritto Societario, nel suo percorso di formazione un corso di specializzazione in lingua inglese giuridica ed economica all’ University of Oxford.
Emanuele Ferrari
Nato a Roma nel 1991, si laurea con lode e menzione della tesi nel 2015. Dottore commercialista dal 2018 si occupa di consulenza amministrativa, pianificazione finanziaria e controllo di gestione per imprese e ricopre ed ha ricoperto ruoli di amministrazione sia in società di piccole dimensioni che in società quotate sull’ Euronext Growth Milan.
Dottorato in Governance and Management for Business Innovation nel 2022, con pubblicazione di un capitolo della Tesi relativo all’applicazione della blockchain nel settore agroalimentare, in ambito accademico è stato Docente a contratto presso l’Università della Tuscia.